Nascente
€15,00
Disegnare un albero è così facile che lo possono fare tutti e prima o poi un albero lo disegna chiunque; disegnare un albero bene è un altro discorso, c’è bisogno di uno schema, cioè di una mappa che racchiuda il senso del mondo e che sia grande abbastanza da contenerlo senza che il mondo coli lungo i bordi.
Nello schema più semplice per disegnare un albero, da un tronco grande partono due rami che si dividono in altri due rami e così via, secondo la regola per cui il ramo che segue è sempre più sottile di quello che precede: i rami potranno essere poi lunghi o corti, dritti o storti, e crescere in alto o in basso, spezzarsi, marcire e ospitare nidi o altalene, ma lo schema resta quello.
Un disco è un albero che cresce in un posto dove il tempo scorre in modi sempre diversi e c’è tanto tanto vento che muove le foglie e cambia la forma dei rami. Quel vento sono i musicisti che ci suonano dentro, che sanno – perché lo sperimentano ogni giorno – che la perfezione è bella ma stupida e che bisogna conoscerla per romperla, e quello che fanno nei dischi è fissare il momento irripetibile in cui la perfezione si rompe per fare spazio alla vita. Che è poi quello che succede quando si disegna un albero.
Dario Marsic
Retrato Em Branco e Preto (A.C. Jobim)
Leve (C. Buarque)
Agua e Vinho (E. Gismonti)
Chorinho pe ttè (G. Santimone)
Beatriz (E. Lobo)
Neste Mesmo Lugar (K. Caldas - A. Cavalcanti)
Ligia (A.C. Jobim)
Alessandro Marzano - Drums
Guglielmo Santimone - Piano
Federico Pierantoni - Trombone
Francesco Ponticelli - Double Bass
Maria Pia De Vito - Voce
Registrato al Cicaleto Recording Studio
il 26 e 27 Maggio 2024
Mixato e masterizzato presso Cicaleto Recording Studio
da Francesco Ponticelli e Paolo Alberta
Original Cover Artwork and Graphics by Sualzo